Chi siamo

L’Associazione Nazionale Svizzera degli Amici del Vino (ANAV) nasce nel 1950 con l’obiettivo di sostenere la viticoltura svizzera, facendo conoscere i vitigni dei nostri vigneti. I fondatori desideravano difendere il carattere nobile del vino e invitare a scoprirne e apprezzarne le peculiarità, non riscontrabili in molte altre bevande. Oggi, a oltre settant’anni dalla sua fondazione, l’ANAV – con le sue 36 sezioni distribuite su tutto il territorio svizzero – continua a perseguire gli scopi originari, arricchendoli con una nuova apertura: offrire agli appassionati di vino la possibilità di esplorare territori senza frontiere e di valorizzare gli abbinamenti tra vino e gastronomia. Per gli Amici del Vino, questa nobile bevanda rappresenta anche una relazione che alimenta l’amicizia e il piacere della vita in una società sempre più segnata dallo stress quotidiano. La nostra filosofia si fonda sulla difesa dei veri valori del vino, racchiusi in quattro concetti fondamentali attraverso i quali, l’ANAV intende difendere e valorizzare il vino, promuovendone la conoscenza soprattutto presso i giovani, affinché imparino ad apprezzarlo, rispettarlo e consumarlo con moderazione e piacere.

La Sezione di Bellinzona e Valli (vedi lo statuto) nasce il 15 gennaio 1960 presso il Ristorante Teatro di Bellinzona. Negli ultimi dieci anni ha contribuito attivamente alla rinascita della storica Bacchica, rinominata Bellinzona in Festa nel 2013 e successivamente PerBacco!, evento che si è consolidato nel tempo.

Ricchezza culturale

I vigneti contribuiscono in modo inestimabile alla bellezza del paesaggio e dei villaggi viticoli. A questo si aggiungono le feste legate alla vite e al vino, così come le numerose opere di artisti – pittori, scrittori, scultori e cantanti – che hanno tratto ispirazione dal mondo viticolo.

Ricchezza organolettica

La diversità dei vitigni e dei territori dona al vino una tipicità e una nobiltà che poche altre bevande possono vantare, rendendolo al tempo stesso un compagno ideale della gastronomia.

Ricchezza per la salute

Se consumato con ragionevole moderazione, il vino esercita effetti benefici riconosciuti da numerosi medici, noti anche con l’espressione “French Paradox”.

Ricchezza conviviale

Il vino ha il potere di riunire uomini e donne, aprendo le porte al dialogo e all’amicizia.

Attività

Consulta le attività previste nel 2025

Iscriviti a quelle che più ti interessano.

Scarica il programma

Prossimi appuntamenti

16.11.2025
Visita della nuova cantina Hauser a Contone e pranzo abbinato ai suoi vini
Vedi dettagli

01.12.2025: Serata di fine anno con gli hobbisti

Diventa socio

La tassa sociale per i membri attivi della Sezione Bellinzona e Valli dell’Associazione Svizzera degli Amici del Vino, valevole per il nucleo familiare, ammonta a: 50.00 CHF

La tassa include l’abbonamento all’organo federativo AMI DU VIN.

Forniscici i tuoi dati anagrafici e l’indirizzo e-mail quando effettui il pagamento.

Comitato

Karim Spinelli

Presidente

Via Ripari Tondi 9a
6500 Bellinzona
Tel. 078 632 53 97

Jarno Weibel

Vice Presidente

Via Tre Case 2
6598 Tenero
Tel. 079 212 37 58

Pablo Donati

Cassiere

Via Locarno
6514 Sementina

Sergio Spinelli

Membro di comitato

Marco Vezzoli

Membro di comitato

Simona Scesa

Membro di comitato

Via Er Strada Del Tasign 48
6513 Monte Carasso

Giona Guidotti

Membro di comitato

Cantine sostenitrici

Queste sono le cantine che sostengono con passione la nostra associazione.
Tenuta di Torseconda

Tenuta di Torseconda

In Muntagna 50
6528 Camorino

Azienda Mondò

Azienda Mondò

via Al Mondò 3
6514 Sementina

Vini Frasa

Vini Frasa

Strada di Morasco 13
6772 Rodi Fiesso

Boldini

Boldini

Via Orbello 26
6533 Monticello

Cantina Il Cavaliere

Cantina Il Cavaliere

Via Cantonale, 41
6594 Contone - Gambarogno

Magiro

Magiro

Via Ricciadino
6518 Gorduno

Tenuta Pian Marnino

Tenuta Pian Marnino

Al Gaggioletto 2
6515 Gudo

Cantina Pizzorin

Cantina Pizzorin

Via alla Serta 8A
6514 Sementina

Chiericati Vini

Chiericati Vini

Via Convento 10
CH-6500 Bellinzona

Vitivinicola Sottotorre Camorino

Vitivinicola Sottotorre Camorino

Ai Sturn 2
6528 Camorino

Ghidossi Wine Group

Ghidossi Wine Group

Via Delta 24
6612 Ascona

Azienda Vinicola l’Orizzonte

Azienda Vinicola l’Orizzonte

Via alle Torri 11
6503 Bellinzona-Carasso

Fratelli Meroni

Fratelli Meroni

Vecchio Borgo 3
6710 Biasca

Theilervini

Theilervini

Via Cademario 135
6935 Bosco Luganese

Al Murin

Al Murin

Al Sècch 33
6528 Camorino

Cantina Cristini

Cantina Cristini

Ai Scarsitt 6
6528 Camorino

Rimani in contatto

Indirizzo postale

Associazione Svizzera Amici del Vino
Sezione Bellinzona e Valli
Casella postale 1002
6501 Bellinzona

Contattaci